17 marzo Cava dei Tirreni - campionato italiano senior gara 1

Bella la Gara tracciata da Danilo Irti a Cava dei Tirreni, una stupenda giornata di sole ha accompagnato le evoluzioni dei piloti impegnati nella prima prova del campionato italiano Senior.
10 le zone su tre giri , zone ampie e spettacolari, tutte in sottobosco con terra e pietre tranne la zona 1 e la 10 indoor su grossi massi, un folto pubblico ha potuto raggiungere buona parte delle prove con la propria auto. Giri corti, non più di 8 km e premiazioni in tempo record.
Inizia bene la stagione Fabio Lenzi che dopo la vittoria alla Due Giorni della Brianza riconferma a Cava il suo stato di forma attuale.
Indiscutibile la bravura dello spagnolo Marcel Justribò che in questa prova ha dimostrato di essere il pretendente numero uno alla conquista del titolo nella categoria "internazionali".
Bravissimo come al solito Dario Re Delle Gandine, ancora non del tutto in forma dopo il recente infortunio, ha dimostrato in alcune zone i suoi "numeri", termina al secondo posto questa prima gara e guarda fiducioso al prossimo appuntamento, anche quest'anno punta al titolo ma si deve guardare da un Lenzi in grande forma e motivato.
------------------------
Fabio Lenzi:
Inizia molto bene con una condotta di gara che lo ha visto in testa fin dal primo giro, grazie a dei parziali che sono sempre andati migliorandosi (17-14-11). Le 10 no-stop della gara salernitana sono risultate impegnative in virtù di un terreno che dava poche possibilità di recupero. In particolare, le zone 6 e 7 caratterizzate da dei ripidi "salitoni" di oltre 15 mt. sono state le più difficili e hanno causato delle spettacolari cadute.
I commenti di Fabio a fine gara: "Sono molto contento di come sia iniziato il Campionato. Questa mattina prima di partire ero molto teso, poi dopo le prime zone ho incominciato a guidare bene ed a fare la mia gara. Ho fatto abbastanza bene le zone più dure (la 6/7), ma  nelle altre ho sbagliato veramente poco ed è li che penso di aver costruito gran parte del mio vantaggio. L'affiatamento con la nuova Gas Gas Pro cresce gara dopo gara e mi fa ben sperare per il proseguimento della tagione. Ringrazio tutto il Team che ha fatto un ottimo lavoro e mi ha dato la possibilità di cogliere questo importante risultato"

I commenti gara di Michele Orizio

Finalmente si è aperto il campionato italiano con la prima prova svoltasi a Cava dei Tirreni in provincia di Salerno…..un bel viaggetto per la maggior parte dei partecipanti!

Cosa posso dire della mia prestazione di domenica? Beh non sono molto soddisfatto, ho commesso molti errori stupidi per la fretta di uscire dalle zone con il minimo dei punti.

Le zone si sono rivelate di un giusto livello per tutte le categorie e alternavano sezioni da risultato fisso ad altre da “portare fuori” limitando i danni; è il caso questo delle zone 6 e 7. La prima era caratterizzata da un salitone da terza piena con partenza da fermo che culminava con muro di oltre tre metri da cui i piloti venivano sbalzati indietro nel vuoto; per l’altra invece si trattava della risalita di un costone di roccia a cui ci si doveva letteralmente aggrappare per poter arrivare in vetta e fare poi i conti col cronometro del giudice che impietoso scandiva il tempo di percorrenza.

Proprio in questa zona all’ultimo giro quando mancava ormai pochissimo tempo allo scadere delle mie 5 ore e 30,  ho fatto una caduta molto spettacolare in cui la mia moto ha letteralmente preso il volo dall’ultimo gradino, su cui non sono salito, per atterrare rovinosamente 5 metri più in basso…..dove per fortuna non c’era nessuno! Pronto l’intervento dei miei uomini-ombra Petri Roberto, Donato Miglio e mio padre che in tempo record mi hanno sistemato le varie rotture per poter terminare al meglio la gara.

Molto caldo e sole per la gioia del (peraltro pochissimo) pubblico presente che ha potuto seguire la gara nei due gruppi di zone previsti con trasporto mediante bus navetta.

L’organizzazione non è stata impeccabile ma per essere alle prime armi in questo settore se l’è cavata egregiamente: molto belle le due zone indoor tracciate nei pressi della partenza, e anche il paddock è stato all’altezza (forse un po’ piccolo ma date le circostanze e il numero dei piloti….).

Alla prossima! Miki


Diego Bosis

Fabio Lenzi

Dario Cantoni e il Re

Marcel Justribò

Michele Orizio

Mirco Bruni

Dario Re

Justribò all'uscita della zona 6


podio

Podio expert

Junior

master

senior

Classifiche gara