Foppolo, Lombardia, è affidata al
motoclub Bergamo l'organizzazione del terzo appuntamento con il
campionato Italiano cadetti.
Si torna a percorrere i luoghi che hanno vissuto nel 2001 la prova
italiana del campionato mondiale. Forse anche per questo motivo
l'aria che si respirava fin dal sabato era quella delle grandi
occasioni, paddock gremiti di mezzi tende e camper e zone
tracciate nei pressi di quelle del precedente mondiale ci facevano
rivivere un po' quei bei momenti. Naturalmente le difficoltà erano
di gran lunga minori ma comunque molto selettive per i moltissimi
partecipanti.
Quasi 200 tra piloti e mini-piloti hanno infatti partecipato a
questa terza gara di campionato che era tra l'altro abbinata al
campionato promozionale lombardo.
10 zone con un bel trasferimento abbastanza lungo hanno
distribuito abbastanza bene i partecipanti lungo il percorso, le
uniche code si sono formate nelle zone 3 e 4, molto lunghe ed
impegnative.
La bella giornata di sole è stata interrotta da una forte pioggia
che però è durata una ventina di minuti soltanto, giusto il
tempo di rendere ancora più scivolose le prove per chi non aveva
ancora terminato i tre giri del percorso per poi lasciare
nuovamente spazio al sole.
Molto positivo è stato il commento di tutti, una bellissima gara,
prove lunghe ed impegnative, mai banali e non pericolose.
Molti anche i piloti del minitrial, categoria che vede Angelo
Panteghini impegnato in prima persona per tentare di riportare il
trial italiano ai vertici mondiali... la nostra speranza per il
futuro.
Tutto bene quindi ?..... non proprio tutto.... Pessima l'idea
secondo tutti di abbinare un campionato promozionale numerosissimo
come quello lombardo ad una gara del cadetti. Si sono avverati
infatti i sospetti sui problemi a fine gara con le classifiche,
tempi lunghissimi e malumore generale, gara terminata verso le 17
e classifiche ancora in alto mare 3 ore dopo, tanto che non c'era
praticamente più nessuno per le premiazioni ( non so neppure se
sono state effettuate visto che ho deciso come tanti di
abbandonare l'attesa) . Altre lamentele da parte dei partecipanti
al campionato promozionale che avevano la speranza di salire sul
podio ed invece riceveranno "l'originale" coppa in pietra "via
posta" dopo che le laboriose classifiche saranno state estrapolate
da quelle del campionato italiano.... un bel casino insomma...
ancora oggi, lunedì sera, mentre sto scrivendo queste righe non ho
una classifica definitiva tra le mani. Colpa del software? colpa
di chi è addetto alle classifiche? degli organizzatori? dei
coordinatori? .... non so che dire ma comunque spero .. anzi
speriamo tutti che chi di dovere faccia qualcosa per migliorare
questa spiacevole situazione che si ripete da qualche tempo.
Mi spiace per il ritardo nella pubblicazione dell'articolo ma
sarebbe inutile mettere on line un commento senza un minimo di
risultati, dopo una lunga discussione telefonica con Lunardini mi
è stato assicurato che già da Temù ci saranno molti miglioramenti
nella gestione gara.
Chiudo qui la parentesi un po' polemica, scusate ma la dovevo
fare, c'è stata una richiesta generale da parte di moltissimi dei
presenti "infuriati" che sono dell'idea che per migliorare i
problemi vanno esposti.
webmaster@mototrial.it
i commenti di Giosafat Repetto
21/07/2002
Località:
Foppolo (BG)
Organizzazione:
Moto Club Bergamo
La terza prova di questo interessante campionato ha proposto a
Foppolo, in alta Val Brembana un percorso veramente selettivo sia
per i giovanissimi piloti del minitrial che per i più grandi delle
categorie 80, 125 e oltre.
La gara è stata disputata in concomitanza con il Campionato
Regionale Lombardo delle categorie promozionali. Questo ha fatto
si che in alcune zone si siano formate alcune code e il ritardo
accumulato ha portato i giovani piloti a percorrere tutto il
terzo giro (o in parte ) sotto un violento temporale che si è
abbattuto sulla zona.
L’episodio che ha caratterizzato questa gara è invece relativo
all’esposizione delle classifiche.Per tutta la durata della gara i
tabelloni venivano trascurati dagli organizzatori, e al momento di
stilare le classifiche lo staff del Moto Club Bergamo e della
Federazione Italiana Cronometristi è andato in tilt; le
classifiche sono state esposte (piene di errori) dopo svariate
correzioni intorno alle 20:00 quando la maggioranza dei piloti era
già in viaggio verso casa.
Non è accettabile una situazione di questo tipo soprattutto da una
società organizzata e collaudata oltre tutto reduce
dall’organizzazione del Campionato del Mondo dello scorso anno.
Una gara di Campionato Regionale era abbinata anche alla gara di
una settimana fa a Cerreto Laghi dove problemi come quelli di
oggi non si sono visti.
Ma veniamo alla gara e ai suoi protagonisti : Partiamo dal
minitrial.
La categoria A ha visto ancora una volta protagonista Anthony
Bongiorno che ha preceduto il solito Riccardo Cattaneo e Alex
Turrioni.
Matteo Cominoli è stato invece il protagonista della categoria B;
infliggendo un significativo distacco al secondo classificato Luca
Cotone; terzo posto per Xavier Angelini.
Stessa situazione nella categoria C. Federico Rembado ha dominato
su Gian Maria Julita e Samuele Zuccali. Merita sicuramente un
applauso Valentina Vadi, quinta classificata , capace di precedere
ben quattro colleghi maschietti.
Nella classe 80 sempre e solo due protagonisti : Monteschio
precede Comi .
Nella 125 Matteo Grattarola stravince con punteggi veramente
interessanti. Dietro di lui una grande lotta vinta da Luigi
Garzoni su Andrea Panteghini.
Anche la classe Oltre ha un solo protagonista in questa stagione:
Andrea Vaccaretti. Il pilota del Team Donato Miglio precede il
bravo Mastracci che con la sua Montesa si impone sul pilota del
Team Art Alex Mondo che è come sempre protagonista di un primo
giro disastroso e di due giri in grande rimonta.
Si conclude a tarda serata questa terza prova , sicuramente da
ricordare per zone belle e percorso selettivo ma sopratutto per un
organizzazione approssimativa e deludente.
Agli amici del Moto Club Collebeato il compito di risollevare
l’immagine di questo campionato il 4 Agosto a Temu’ (BS).
|