Campionato Italiano Cadetti Cerreto Laghi 9 luglio 2002

Località: Cerreto Laghi (RE)  dai nostri corrispondenti Pro-al Team e max333

Organizzazione: Moto Club Perla del Tirreno
Se la prima prova di campionato aveva proposto una gara caratterizzata dal grande caldo e da zone con aderenza, qui a Cerreto Laghi si è corso in un clima autunnale dove pioggia, freddo e nebbia
hanno accompagnato l’intera manifestazione durante la quale il problema principale era la ricerca dell’aderenza.
Belle e selettive le sezioni proposte dall’organizzazione sia per i ragazzi del mini che per i protagonisti delle categorie 80, 125 e oltre.
Cambiano le condizioni atmosferiche ma non cambiano le posizioni dei piloti sul podio della “oltre”.
Parte molto bene il leader di campionato Andrea Vaccaretti (Team Beta Donato Miglio) con uno straordinario giro sotto le dieci penalità, che non riesce però a confermare nel corso delle altre tornate.
Un primo giro troppo carico di penalità ha caratterizzato la gara di Alex Mondo ( Team Art) protagonista di una grande rimonta che gli consentiva di agguantare un secondo posto a quattro penalità dal gradino più alto del podio.
Molto regolare invece la gara del pilota della Beta Diego Conti (Team Pro Al), che si conferma terza forza di questo campionato.
Nella 125 Matteo Grattarola non ha rivali; ancora una volta il giovane pilota del P.R.T. è di gran lunga superiore a tutti i suoi avversari. Il migliore di questi è stato Luigi Garzoni che ha preceduto Emanuel Angius e Andrea Panteghini.
Nella classe 80, Andrea Monteschio si è imposto su Simone Comi. Buoni i suoi passaggi nelle zone più tecniche.
Sempre molto affollate ( per fortuna) le tre categorie del mini trial.
I giovanissimi piloti hanno affrontato con la grinta di sempre le zone rese insidiose dalla pioggia e dal fango nelle quali la classe A è stata vinta da Antony Buongiorno che ha preceduto Riccardo Cattaneo e Alex Turrioni.
La classe B ha avuto come protagonista Matteo Cominoli. Dietro di lui due piloti a pari punti: Simone Staltari e Manuel Aversa a 29 penalità, segue a un solo punto Matteo Poli.
Anche nella Classe C due piloti a pari punti. Vince “agli zeri” Andrea Pignone su Federico Rembado.Più staccato Giuliano Cellati.
L’appuntamento è per domenica prossima a Foppolo (BG) dove, nelle zone solcate lo scorso anno dai big del campionato del mondo, i giovani piloti di questo interessante campionato saranno ancora protagonisti.

Giosafat Repetto ( PRO_AL Team )

CAMPIONATO ITALIANO TRIAL CADETTI E MINITRIAL  14 /07/2002

Cerreto Laghi, attrezzata stazione sciistica dell’Appennino Tosco-Emiliano, ha ospitato il 14 luglio la seconda prova di campionato italiano cadetti.

Dopo il caldo torrido patito durante la prima gara a Fermignano siamo passati ad un clima tutt’altro che estivo. Una temperatura vicino ai 10°, nuvole basse e pioggia battente hanno creato un ambiente da “sei giorni scozzese”.
Il maltempo ha messo a dura prova l’organizzazione del mc. Perla del Tirreno che si è dimostrata all’altezza della situazione.
Un trasferimento di soli 5 km. portava i piloti alle 10 zone  divise in quattro gruppi: le prime tre intorno al lago del Cerreto caratterizzate da  grossi massi e ripide salite; la 4 e la 5 nel sottobosco risultavano le più impegnative; molto tecniche la 6-7-8 tracciate nell’alveo di un torrente; mentre la 9 e la 10, all’apparenza semplici,  peggioravano notevolmente con la pioggia.
Il trasferimento corto e gli oltre 120 piloti al via (la gara era abbinata ai campionati regionali Toscano ed Emiliano) hanno contribuito al formarsi di alcune code all’ingresso delle zone, creando i soliti problemi di tempo. Qualche polemica è nata per la decisione di effettuare il cronometraggio all’arrivo, anziché all’ultima zona, come di norma.

Arrivederci per la terza prova a Foppolo tra una settimana.

A.M.& MAX333.



 

   

 

Indietro    Avanti