Vince a sorpresa Marc Colomer
Lampkin
delude, Cabestany sorride
Dodici mesi fa il 25enne
inglese Doug Lampkin festeggiava proprio al trial
indoor di Bolzano la conquista, con una prova di
anticipo, del suo quinto titolo mondiale al coperto,
ieri sera invece ha praticamente dato l’addio a tutte
le velleità di riconfermarsi il numero uno al mondo.
La matematica non lo condanna, ma l’esclusione
addirittura dalla finale è sicuramente un risultato
che, soprattutto moralmente, non gli permette di avere
grosse chance nella prova conclusiva del 18 marzo a
Madrid. A dire la verità il favorito numero uno Albert
Cabestany, 21enne spagnolo di Tarragona non ne ha
approfittato più di tanto, concludendo solo terzo
nella gara organizzata dalla Motostar.
Così, a sorpresa,
bissando l’affermazione ottenuta quindici giorni prima
a Vienna, il 14° Trofeo Città di Bolzano è andato
all’ex campione del mondo Marc Colomer, 27enne di Olot,
che ha dimostrato di aver ritrovato lo smalto di
alcuni anni fa. Alle sue spalle il talentuoso Adam
Raga, solo 19 anni per lui, pupillo del famoso Jordi
Tarres. Il dato più sorprendente, escludendo la
debacle di Lampkin, lo ha fatto registrare il
pubblico: tutto esaurito, con 3.000 paganti ed un
Palasport strapieno in ogni ordine di posti. “Saremo
costretti a decidere su un probabile spostamento di
sede – ha commentato a caldo il presidente del
sodalizio organizzatore Alessandro Melchiori – ci è
dispiaciuto molto dover rispedire a casa gente giunta
in pullman addirittura dal Friuli Venezia Giulia. Non
è escluso che l’anno prossimo saremo costretti a
ricercare un’altra sede”.
La fase di
qualificazione aveva visto primeggiare Albert
Cabestany, che aveva commesso una sola penalità, alle
sue spalle la coppia iberica Adam Raga e Marc Colomer
con tre errori, che hanno disputato uno spareggio per
decretare la piazza d’onore. Quindi il funambolico
giapponese Takahisa Fujinami, Marc Freixa, il
deludente Doug Lampkin e i due italiani Fabio Lenzi e
Daniele Maurino, chiaramente in difficoltà
sull’impegnativo percorso tracciato da Sergio Canobbio
e contro i mostri sacri della specialità. La gara sarà
trasmessa in una sintesi di 30 minuti sabato sera, 9
marzo, su Italia1 al termine di Studio Sport, un po’
dopo mezzanotte.
L’appuntamento è così
rinnovato al prossimo anno, sempre con il Campionato
del Mondo, ma forse in un altro palazzetto…
LA CLASSIFICA:
1. Marc Colomer (ESP) Gas Gas penalità 11; 2.
Adam Raga (ESP) Gas Gas 13; 3. Albert Cabestany (ESP)
Beta 20; 4.
Takahisha Fujinami (JAP)
Montesa; 5. Marc Freixa (ESP) Sherco; 6. Doug Lampkin
(GBR) Montesa; 7. Fabio Lenzi (ITA) Gas Gas; 8.
Daniele Maurino (ITA) Gas Gas.
IL CAMPIONATO:
1.
Albert Cabestany punti 147; 2. Doug Lampkin 141; 3.
Adam Raga 129; 4.
Marc Freixa 128; 5. Marc Colomer 118; 6. Takahisa
Fujinami
111.