27 e 28 luglio
campionato europeo Arpino |
CAMPIONATO EUROPEO MOTO TRIAL "
COPPA GIOVANI"
Si è conclusa la prima giornata della 2° prova del Campionato
Europeo Moto Trial in corso ad Arpino. La gara della categoria
Coppa Giovani ha visto un netto predominio dei piloti spagnoli.
Nella cilindrata 250, infatti, si è aggiudicato la vittoria lo
spagnolo Isaac Pons davanti al connazionale Antoni Bou. Quest'ultimo,
partiva con i favori del pronostico dopo il successo di Senez, in
Francia, nella prima prova. A cercare di contrastare i piloti
iberici ha provato la coppia britannica formata da Tom Sagar e
James Dabill, che hanno concluso rispettivamente al terzo e quarto
posto. Da segnalare anche l'ottimo piazzamento del pilota di casa
Andrea Rea. Per lui, nonostante alcune piccole sbavature nel
secondo passaggio, 10° posto finale (3° degli italiani).
Entusiasmante il duello cui hanno dato vita i due piloti spagnoli;
passaggi spettacolari e pochissime penalità. Alla fine saranno 4
per Pons e 7 per Bou, a dimostrazione di una gara che si è
rivelata tiratissima dalla prima all'ultima zona. Altro
piazzamento di rilievo per un atleta spagnolo il 2° posto di
Daniel Oliveras nella classe 125 che si è arreso solo al
fortissimo francese Loris Gubian, che ha terminato la gara con uno
straordinario "zero" nella casella delle penalità. In terza e
quarta posizione sono giunti rispettivamente due piloti tedeschi:
Sven Taylor e Christian Kregeloh. A salire alla ribalta in questa
cilindrata, oltre naturalmente a Gubian, è stato però un atleta
italiano: il dodicenne Luigi Garzoni, che ha stabilito il primato
di più giovane pilota italiano partecipante ad una competizione
europea. 16° posto finale per lui e tantissimi applausi da parte
del numeroso pubblico arpinate. Altra prestazione degna di nota è
il 5^ posto assolut nella 125 per matteo Grattarola, il giovane
lecchese del team PRT sta maturando di giorno in giorno.
|
Campionato Europeo
Classifiche:
campionato europeo e
UEM internazionale
Seconda prova
27 - 28 Luglio 2002
Località: Arpino (FR)
Organizzazione: Moto Club ARPINO
Sono state due giornate di grande trial quelle proposte dal Moto
club Arpino che nell'antico borgo laziale è riuscito ad
organizzare questa seconda prova del trofeo continentale in modo
eccelso.
Sivio Rea e i collaboratori del suo moto club hanno colto i frutti
di un faticoso e lungo lavoro dettato dalla grande passione per
questa disciplina che li ha portati a non trascurare neanche i più
piccoli dettagli proponendo un paddock attrezzato di tutti i
sevizi e un percorso di gara molto tecnico e poco pericoloso che
nonostante i commenti sulle zone giudicate un po' facili ha fatto
comunque selezione.
La gara del sabato, riservata ai giovani sotto i sedici anni ha
proposto un risultato forse inatteso : il favorito, lo spagnolo
del Team Beta Pons, Antoni Bou non riusciva a recuperare un cinque
accusato nel corso del primo giro e nonostante il secondo giro a
zero doveva arrendersi alla regolarità di un altro pilota
spagnolo, Isaac Pons che in sella alla sua Gas Gas saliva sul
gradino più alto del podio. Al terzo posto l'inglese Tom Sagar su
Beta.
Sette gli italiani al via di questa combattuta categoria: il
migliore di loro è stato Francesco Iolitta. Reduce dal grave
infortunio della gara francese, il pilota del lago d'Orta giunge
sesto(a due penalità dal terzo posto) precedendo Andrea Vaccaretti.
A punti anche l'applauditissimo pilota di casa Andrea Rea (decimo)
e Stefano Cellati (quindicesimo).
Nella 125 il francese Loris Gubian non ha avuto rivali percorrendo
i due giri a zero penalità.
Con quindici penalità giunge secondo lo spagnolo Daniel Oliveras
che precede il Tedesco Sven Taylor.
Era partito veramente bene il nostro portacolori Matteo Grattarola;
secondo alla fine del primo giro, il pilota del Team PRT abbatteva
una bandierina nel corso della seconda tornata e questo cinque lo
portava alla fine in quinta posizione.
Un disastroso primo giro a quaranta penalità ha caratterizzato la
gara di Andrea Panteghini; ritrovando grinta e convinzione, il
bresciano recuperava nel corso del secondo giro ma non andava
oltre il dodicesimo posto.
Da dimenticare anche la gara di Luigi Garzoni che non riusciva a
esprimere il suo potenziale, sicuramente più alto di quello fatto
vedere in questa gara.
Qualche soddisfazione arriva la domenica per i nostri colori;
nella classe internazionale due italiani sono sul podio. Solo il
francese Christophe Castan riesce a fere meglio di Filippo Gasco
(Beta Team Motostar) e Davide Rea (Gas Gas) protagonisti di
passaggi veramente molto validi. Altri tre Italiani nei primi
dieci: Diego Conti ( Beta Team Pro Al) giungeva alla fine settimo
penalizzato da un primo giro troppo carico di penalità , cosi come
Gionata Della Rodolfa che in sella alla sua Montesa era alla fine
nono precedendo l'altro pilota del team Pro AL Livio Cuccuru.
Ma veniamo alla classe regina. Le zone tecniche ma abbastanza
facili facevano si che per i leader della classifica si corresse
una gara di grande concentrazione dove i cinque non erano ammessi.
Subito fuori gara per problemi fisici uno dei protagonisti Sam
Connor.
Alla fine del primo giro si capiva subito che la gara se la
giocavano quattro piloti. Tra loro un italiano Fabio Lenzi. Il
pilota della Gas Gas chiudeva il giro in terza posizione con 10
penalità subito dietro a Jeroni Fajardo e Sergi Leon appaiati a
nove penalità. In testa era il francese Eyries a sei .
Nel corso del secondo giro Fabio riusciva a mantenere la
concentrazione chiudendo a 9 penalità. Peggioravano Leon (10) e
Eyries(15) ma migliorava Fajardo che con sole 3 penalità vinceva
la gara precedendo Leon che agli zeri aveva la meglio sul nostro
Lenzi.
Dobbiamo andare al nono posto per trovare un altro italiano
Daniele Maurino (Gas Gas) Particolare la gara di Michele Orizio
(Beta).Sei 5 e un 1 lo portvano alla fine in dodicesima posizione.
Fuori punti gli altri italiani in questa gara. C'è ancora molto da
lavorare per i nostri giovani prima di arrivare a colmare il
divario che li separa dalle zone alte della classifica, la volontà
e l'impegno non mancano. Forza ragazzi !!!
Giosafat Repetto
PRO AL Trial Racing Team
|
Giorno 2 domenica 28 luglio
Europeoda Fabio
Lenzi:
Arpino (FR) 28/07/2002
- La seconda prova del torneo continentale fa tappa
in Ciociaria nel paese di Cicerone. Il percorso di gara risulta
già dal sabato piuttosto facile in vista delle previsioni meteo
non certo confortanti. Alcuni piloti si lamentano e così la
giuria internazionale decide di rendere più diffili la zona 8 e
9. La domenica un cielo nuvoloso minaccia pioggia ma alla fine
niente acqua e gara facile, con molti zeri ma non per questo
ricca di colpi di scena. Fabio parte malissimo, con un "cinque"
in zona tre si trova già dalle prime battute a dover recuperare.
Alla fine della prima tornata (l'europeo prevede 15 no-stop da
ripetersi 2 volte) è quinto con 10 penalità. Inizia il secondo
giro e subito alla prima zona un'altro errore che costa al
pilota del Team Spea un'altro pesante "fiasco". Da qui in poi
Fabio non deve più sbagliare nulla e così fà recuperando
preziosi punti alla zona 8 (dove passa con una sola penalità
contro i 3 ed i 5 della maggior parte dei diretti avversari).
Alla fine 19 penalità valgono a Fabio un meritatissimo terzo
posto anche se per l'ennesima volta la discriminante degli
"zeri" fa perdere a Fabio una posizione in classifica.
I commenti di Fabio a fine
gara: "E' stata una gara molto dura dal punto di vista
psicologico. I due cinque presi all'inizio dei due giri mi hanno
complicato non poco la vita. Ho dovuto fare una gara in recupero
e su un percorso così facile è stata una dura lotta di nervi.
Sono soddisfatto del risultato, ci credevo molto e mi ero
preparato molto bene facendo diversi test con il mio meccanico "Delfe"
per arrivare qui ad Arpino nella migliore condizione possibile.
Penso di avere dimostrato di porter vincere e nelle prossime
trasfete in Norvegia e Polonia cercherò di rifarmi. Un
ringraziamento particolare va a Nico che nonostante il ginocchio
ancora dolorante ha trovato la soluzione per esserci.
Prossimo impegni di Fabio: 18
Agosto, Campinato Europeo a Oslo (NORVEGIA) - 25 Agosto,
Campionato Europeo a Cracovia (POLONIA)
Classifica di gara:
- Fajardo (E) p.tà
13
- Leon (E) p.tà 19
- Lenzi (I) p.tà 19
|

Laia Sanz ad Arpino














|
Indietro
Avanti
|
|
|