Regionale Lombardia 30/09/2001 ultima prova Andalo (So)


Sesta ed ultima prova del campionato lombardo trial e minitrial a cura del motoclub Lazzate - Reziatrial ad Andalo in valtellina domenica 30 settembre 2001.
Fino ad ora ci era andata bene, nelle altre gare il tempo era stato quasi sempre clemente, mentre domenica 30 una leggera pioggia ha accompagnato i piloti per quasi tutta la giornata, un tiepido sole ha fatto poi la sua apparizione verso il termine della gara quasi a salutare i concorrenti del campionato lombardo.
Una bella gara, è stata definita dai partecipanti, malgrado la pioggia caduta anche nel giorno precedente il terreno ha tenuto e la grande esperienza dei tracciatori ha fatto si che le prove fossero tutte fattibili e divertenti, del resto il motoclub Lazzate - Reziatrial ci ha abituati a delle gare molto belle e ben organizzate, anche la prima prova del campionato era stata organizzata dagli instancabili soci del lazzate a Delebio, e anche in quella occasione malgrado fosse la prima gara e l'alto numero di partecipanti tutto è filato liscio.
Sette delle otto zone previste ad Andalo erano tracciate nel sottobosco mentre l'ultima era una prova indoor situata presso la patenza nel piazzale della concessionaria Centrauto.
Tutti presenti i piloti in lotta per la classifica finale delle varie categorie mentre molti dei non a punti hanno probabilmente preferito non sfidare il meteo e rimanere a casa.
Veniamo comunque alle classifiche del regionale "sono classifiche ancora ufficiose ma dovrebbero corrispondere agli effettivi risultati.
Nella senior expert il campione regionale è Andrea Petrella davanti ad Alessandro Chiappa e terzo Michele Orizio che ha vinto ad Andalo senza particolari problemi ma è l'unica gara del regionale da lui disputata.
Nella senior primo del regionale  è Chicco Molteni davanti a Ghilotti Francesco e Giuseppe Ciresa.
Nella junior è campione regionale un regolare Luca Baschenis seguito dal nostro sorprendente e promettente Danilo Sassella e dall'altrettanto promettente Fistolera Andrea.
La Cadetti oltre vede primo il neo "carabiniere" Gabriele Oberti, secondo Edoardo Lanfranchi e terzo Fabio Acquistapace.
Nella 125 è primo Alberto Zani davanti a Nicola Fistolera.
La 50 vede campione di regione Paolo Coatti, secondo Riccardo Ciciliani e terzo Giorgio Del Pero.
La Master vede primo Alessandro Ongaro davanti a Paolo Rossi e Marelli Roberto
La categoria major expert è vinta da Zani Claudio davanti a Marco Vitari ed al nostro ivano Chiappa.
PS, della expert mancano i risultati della penultima gara di temù in quanto non ci sono stati inviati ma la classifica dei primi 3 dovrebbe essere giusta.
Il regionale major "la categoria più numerosa" è vinto da Stefano Corbari davanti a Zani Antonio e Noris Giuseppe.
per le classifiche di tutti i piloti vi rimandiamo alla pagina delle classifiche.

C'erano ad Andalo due delle nuove moto del 2002, la Beta "due erano già in gara" e la Gas Gas che era esposta al salone di Milano portata dal concessionario Delfe-moto di Delebio e della quale possiamo dare le nostre primissime impressioni avendola potuta provare per alcuni minuti anche se solo nel piazzale della partenza e anche se la moto non è la definitiva, "nella versione in vendita cambierà la scatola filtro ed altri particolari". 
Molto leggera specialmente nel retrotreno, freni molto potenti, molto silenziosa ed a starci sopra la si vede strettissima, specialmente le dimensioni del motore e il serbatoio danno l'impressione di guidare una 50, motore potente e sufficiente allungo, il cambio a 6 marce è molto morbido e la frizione molto modulabile. Il motore è stato già previsto per un 4 tempi in quanto i cuscinetti di banco sono lubrificati non più dalla miscela ma dall'olio motore, la frizione è del tipo con unica molla centrale e gli innesti del cambio funzionano in modo diverso. Appena arriveranno le moto definitive faremo la prova completa  sulle zone.


Appuntamento col motoclub Lazzate al regionale 2002 dove di certo organizzerà ancora una o più gare e con l'evento più importante dell'anno, la prova italiana del campionato mondiale a Valmalenco . E' infatti stata assegnata dalla federazione internazionale la prova italiana al motoclub Lazzate. Nei luoghi del campionato mondiale a squadre del 98 vedremo quindi ancora in lotta nel 2002 i migliori piloti del mondo. Un grande impegno per il  motoclub Lazzate che comunque ha dimostrato proprio in occasione del mondiale a squadre una grande capacità organizzativa.


Termina ad Andalo anche il campionato regionale minitrial che ha visto impegnati molti ragazzini promettenti che fanno ben sperare per il futuro del trial italiano.


i ragazzi lombardi del minitrial nella meritata foto di gruppo.

webmaster@mototrial.it