Selvino - "Aviatico" (Bg)  05/08/2001 campionato italiano cadetti


Una gara dura, così è stata definita dagli 83 partecipanti che si sono presentati l'otto di agosto ad Aviatico, piccolo centro turistico delle valli Bergamasche con organizzazione a cura del motoclub Careter.
E ti pareva...., dopo settimane di secco e afa ecco che la notte prima della gara un nubifragio rende le zone tracciate per il "secco" viscidissime e così i punteggi sui cartellini alla fine del primo giro segnavano punteggi molto al di fuori dalla media, complice anche il tipo di terreno formato interamente di ciottoli e grossi massi che al contatto con l'acqua e la fanghiglia diventano come sapone.
Qualche coda all'ingresso delle prime zone tra loro molto vicine e troppo viscide per essere scorrevoli e di conseguenza le 5.30 ore di gara sono bastate a malapena per moltissimi piloti. poi nel corso della giornata è riapparso il sole che ha asciugato le zone all'aperto facendo abbassare anche se non di molto il numero delle penalità.
A dire il vero le prove sarebbero state dure anche con terreno secco ma intervistando qua e la i concorrenti hanno risposto quasi tutti allo stesso modo, "ci vogliono così, dure ma non pericolose altrimenti non impariamo più" ed io non posso che essere d'accordo con loro, dallo scorso anno ho notato un miglioramento generale di guida in tutte le categorie ed anche molti piloti del centro - sud che anni fa erano svantaggiati adesso sono li a combattere per i primi posti delle classifiche.
Qualche problema a fine gara come quasi sempre succede per le classifiche ma poi tutto è andato per il meglio
non sto a commentare i risultati, ci sono le classifiche, segnalo solo l'ottima prestazione del giovanissimo valsassinese Grattarola, 15 anni che in sella alla sua (gigantesca per lui) Sherco ha dato la paga a moltissimi piloti grandi e ancora una netta vittoria di Iolitta nella classifica maggiore "cadetti oltre" secondo Gasco Filippo e terzo  Gabriele Oberti che a giorni partirà per il militare con la speranza di poter riuscire a terminare il campionato.
Benissimo si sono comportate anche le "nostre" belle ragazze del trial italiano, si sono permesse di chiudere con punteggi di gran lunga migliori di tanti cadetti.

Per quanto riguarda il minitrial ho visto solo tre zone, la due era impossibile per dei ragazzini così piccoli le altre due fattibili ma molto impegnative poi chiedendo ai ragazzi mi hanno detto con spirito sportivo che erano belle ma forse un pochino difficili, un po' meno d'accordo i genitori che le ritenevano troppo dure. 
Ho visto nelle zone un sacco di ragazzini, quanti non ne avevo mai visti prima in una gara e tutti ben indirizzati, un vero vivaio nascente per il trial italiano.

Iolitta

Il giovanissimo Valsassinese Grattarola

 


  • Pillole:

  • Presenti alla gara molti piloti della senior expert Crescenzi, Dellio, Petrella, Bosis, in veste di seguidores dei loro pupilli.

  • non sono mancati momenti di tensione durante la gara, complice forse il gran caldo e il tempo tirato, tre piloti ( neanche poi giovani ) dei quali non ritengo opportuno fare nomi sono venuti alle mani con tanto di medicazioni e denunce

  • Parlando con Danilo Sassella qui in veste di seguidor mi ha rivelato la sua mezza intenzione di abbandonare il trial dal prossimo anno, naturalmente essendo una delle nostre poche promesse l'ho caldamente sconsigliato, mi ha anche detto di non avere piloti di spicco con cui uscire ad allenarsi e pertanto se qualcuno dei piloti delle categorie maggiori volesse uscire con lui ne sarebbe di certo stimolato.

  • Un altro pilota promettente ha espresso il desiderio di abbandono, tale Giuseppe Ciresa, inutile dire che anche per lui valgono le stesse parole, i ragazzi sono giovani, 17 anni e hanno bisogno di stimoli e di aiuto, le capacità le hanno, basta vedere la classifica dell'italiano di Salbertrand dove Sassella ha concluso col giro migliore a due penalità dopo aver fatto segnare un 24 il giro precedente.

  • Giovanni Pulcini neo vincitore del campionato promozionale lombardo ha fatto qui il suo primo debutto da cadetto oltre terminando a metà classifica, questo dopo soli due anni di trial, il pilota bergamasco è un'altra delle nostre promesse.

  • Una sorpresa da parte del sindaco di Aviatico, dopo aver concordato un prezzo con il motoclub organizzatore per l'affitto dello spazio per i posteggi, il sindaco pretendeva una cifra di molto superiore affermando che le case esponevano striscioni col loro marchio e tende quindi pretendeva il pagamento della pubblicità. " non lo sapeva prima che un campionato italiano è frequentato dalle case ufficiali e importatori ?"

webmaster@mototrial.it