Italiano cadetti 2 settembre 2001 Mezzana Mortigliengo


Ultimo appuntamento col campionato Italiano cadetti domenica 2 settembre a Mezzana Mortigliengo nelle valli biellesi a cura del M.C.Trial Valli Biellesi.
Il considerevole numero di partenti, circa 180 è attribuito al fatto che alla gara di campionato italiano erano abbinate altre due gare, il challenge montesa e il campionato regionale piemontese.
una stupenda giornata di sole ha contornato lo svolgersi della gara disputata su 10 zone tracciate nel sottobosco da percorrere per tre volte con tempo massimo di sei ore.
Nonostante l'alto numero di concorrenti pochissime sono state le code all'entrata delle prove evidenziando l'esperienza dei tracciatori che con un trasferimento lungo e zone differenziate hanno ben distribuito i piloti. "qui forse molti avrebbero da imparare"
Come mia abitudine non mi attengo solo alle mie impressioni personali ma chiedo a molti piloti di tute le categorie a fine gara un parere sulle zone e sulla giornata in generale, tutti mi hanno risposto che è stata una bellissima gara, nessuno degli interpellati ha risposto in modo negativo ne contro le zone, ne contro i giudici, quindi al motoclub vanno i nostri complimenti e naturalmente quelli dei partecipanti, alcuni dei quali hanno detto che queste sono le gare che ti fanno tornare la voglia di andare in moto...
Veniamo alla gara:nella categoria 125 vince il lecchese Grattarola, nella cadetti 80 Paolo Coatti, nella oltre vince Iolitta, nella femminile la Digiannantonio, nel minitrial A Monteschio Andrea, nella mini B Alessio Merelli, nella mini C Federico Rembalo, nella Master vince Andreoli, nella major Danilo Afrio, nella promo C Marchi giovanni. Questi erano i nomi dei primi di ogni categoria, per le classifiche cliccate sui link qui sotto.

 

Assegnati a Mezzana i titoli dei vari campionati, naturalmente ho dato risalto al giovane Iolitta vincitore della categoria maggiore del campionato cadetti e cioè la oltre, mettendolo in evidenza sui montaggi di copertina dell'articolo. Secondo nel campionato "oltre" si è piazzato Filippo Gasco e terzo il promettente appena quattordicenne Andrea Rea.
Nella cadetti 125 il campione italiano è Giacomo Gasco davanti a Stefano Bonù e Matteo Grattarola. questi i protagonisti delle categorie maggiori del campionato, per le classifiche finali di tutte le categorie vi rimando alla pagina che le contiene.


Flash

  • Qualche problema come sempre a fine gara con le classifiche, ma qui forse gli organizzatori non sono del tutto colpevoli, abbiamo aspettato i risultati finali fino alle 19 e 30 !!!!!
  • Si ritira Diego Conti, lo avevamo avvisato....il numero 13 porta rogna !!!!, infatti cadendo ha preso una gran botta proprio "in quel posto" è il caso di dire "CHE CULO.
  • Qualcuno....... ha consegnato il cartellino fuori tempo per non passare di categoria nel 2002, una brutta abitudine questa che non fa cero onore al nostro sport, speriamo che almeno i motivi di tale scelta siano validi.
  • Stefano Dellio ha premiato i piloti a fine gara.
  • Qualche problema al mattino prima di partire, ancora molti piloti non  conoscevano gli orari di partenza e la gara era già iniziata.
  • Bellissimo vedere Stefano Dellio che premia il padre qui in veste di pilota invertendo le parti.
  • Apprezzabile il fatto che già all'uscita dell'autostrada ad ogni incrocio c'era un cartello "trial con freccia" . Lo so di solito arrivi lo stesso, ma così è molto meglio per tutti "bravi".
  •