Driver Andrea Buschi
|
DATA 07/10/01 LOCALITA' Grosotto (SO) NAZIONE
CAMPIONATO Italiano PROVA N 8
M.C. ORGANIZZATORE G.S. Valtellina
CONDIZIONI METEO Sabato sole e caldo ,pioggia durante la notte, fino alle nove della domenica poi sempre nuvoloso con pioggia a tratti.
N0 ZONE 10 N0 GIRI 3
TIPOLOGIA DEL TERRENO Sottobosco tipico alpino con rocce sassi e radici a coefficiente d'aderenza zero.
zone nn~
GRADO DI DIFFICOLTA' DELLE ZONE BASSO 10
NORMALE 1
MEDIO 2,5,8
ALTO 3,4,6,7,9
BREVE DESCRIZIONE DELLA ZONA PIU' SELETTIVA
Sicuramente guardando i punteggi la zona 6, che oltre ad essere abbastanza lunga offriva una uscita veramente molto incasinata,con un passaggio su roccia in discesa molto stretta.
IN QUESTA ZONA C'E' STATO QUALCHE PASSAGGIO ECCEZIONALE? E DA PARTE DI CHI?
È di Andreoli l'unico zero della gara effettuato al terzo giro .
IL COMMENTO SULLA GARA DI ANDREA BUSCHI
Sicuramente una gara a due volti, da una parte la tensione e la paura di compromettere la riconquista del titolo,mi bastava un terzo posto con Donchi primo, dall'altra la voglia di riscatto dopo le due ultime deludenti prestazioni e soprattutto, la voglia di portare alla vittoria la nuova Beta 2002, consegnatami in versione ufficiale dal Team alle 15,30 del giovedì pomeriggio prima della gara.
Con questo spirito, dopo un primo giro all'insegna della prudenza ed alla consapevolezza che il rivale Donchi non era propriamente in palla, partivo alla rimonta di Andreoli che invece al contrario stava vivendo una vera e propria giornata di grazia.Purtroppo però la mia vittoria veniva vanificata prima, dal giudizio delirante del giudice della zona 4, che si inventava letteralmente un fermo con spostamento che trasformava il mio passaggio netto in un pesantissimo fiasco, poi alla zona 7 mi trovavo addirittura sulla traiettoria Albino Teobaldi ed anche qui il giudice non conoscendo il regolamento alla mia richiesta di riprendere la zona da poco più in basso con zero penalità mi affibbiava due penalità perché mi ero fermato!
Scusate lo sfogo ma perdere così la gara per una penalità…. In ogni caso questi episodi non hanno offuscato un ottima gara, con belle zone impegnative ma non pericolose e di alto contenuto tecnico, sicuramente un buon esempio per i tracciatori futuri così come per l'organizzazione che si è distinta oltre che per la cordialità anche per la grande professionalità.Chiudo ringraziando tutti quelli che mi hanno sostenuto ed aiutato nella vittoriosa rincorsa al titolo Master 2001. Grazie di cuore !
Andrea.
|
|
|
|
|
|