INTROBIO 06 MAGGIO 2001 CAMPIONATO ITALIANO MOTO STORICHE


Ottimamente organizzata dal moto club Valsassina la seconda prova dell'Italiano storiche TRIAL. 
A dire il vero ci si aspettava un numero più nutrito di ex ragazzi 
per una prova che ha visto i responsabili del M.C. Valsassina impegnarsi egregiamente in una buona riuscita della manifestazione, complice anche il bel tempo che ha fatto da cornice a questa giornata di trial storico.
A dire il vero per avere un numero accettabile di concorrenti la gara è stata aperta anche ai cadetti 50 , ai promo A e B ed ai major che all'ultimo momento sono stati lieti di poter partecipare a questa manifestazione fianco a fianco dei temerari che hanno fatto la storia del Trial in Italia.
Naturalmente ci si augura per la prossima prova un numero più nutrito di piloti d'epoca. Le zone si sono rivelate alquanto accessibili per quanto riguarda le categorie artigianali,e pre 65, (colore bianco) e le categorie che percorrevano il giallo,un po' più selettive le verdi ma tracciate con buona esperienza dagli addetti che hanno pensato soprattutto a non fare del Trial uno sport pericoloso.
La categoria artigianali vede al primo posto un ritrovato TRIONE.
Il piemontese infatti in piena forma si permette di relegare al secondo posto il Campione Italiano di categoria in carica CUMINO e il campione regionale lombardo STANGONI i primi due su GUZZI COLOMBARI 77 mentre il terzo su GUZZI STORNELLO 64
Nella pre 65 successo di GATTI del moto club Canzo campione Italiano di categoria in carica che relega al secondo posto un MAURI molto in palla con una ARIEL 500 veramente splendida.
Nella B1 (motocicli costruiti fino al 1974) il gradino più alto del podio va a GALANTE che con la sua Montesa Cota del '72 regola il conto anche se a pari merito con AGLIARDI la cui Bultaco pecca di solo un anno di gioventù (73) come del resto quella di CORTESI e di FORMENTI che però di penalità ne segnano rispetivamente 24 e 42.
Nella B2 il successo è di MAGNI del M.C. Monza che con la sua Bultaco del '68 e un bel punteggio di 37 penalità (-6 di abbuono) si impone sulla Ossa del 72 di SPINGARDI del Taro Trial e quella di D'AMELIO del 71 del Casalborgone rispettivamente con 45(-2) e 49(-2) penalità.
Nella C 1 (motocicli dal 75 al l'82) su percorso giallo vittoria di ARTUSI su Fantic dell'81 e 7 penalità (meno 4 per l'età ma non della moto!)su SAGLIA in sella ad una honda del 79 che con 8 penalità si aggiudica il secondo posto per differenza zeri a discapito di MOLINARO su Fantic del 79 
Nella C 2 (motocicli dal 75 all'82) su percorso verde, ancora successo di DALLARI M.C. Monza su SWM '80 sul campione Italiano in carica nonché padrone di casa ADAMOLI sulla sua inseparabile MONTESA del 75 che forse paga un po' troppo l'emotività (!?!?!?) della gara di casa;.al terzo posto un ottimo PATRIZI su BULTACO del 79 con trenta penalità (-3) è davanti a INZOLI su OSSA del 77 che di punti ne fa 35 (-5) e TARASCONI su FANTIC '80 del Taro Trial che di punti ne fa 61(-2). La gara dei piloti su moto moderne prevedeva la categoria CADETTI 50 dove a farla da padrone con 73 penalità è CICILIANI su FANTIC come anche DEL PERO e MALVESTITI a pari merito al secondo posto con 86 penalità.
La categoria PROMO A il binomio PULCINI del Bergamo entrambi su BETA si aggiudicano il primo e secondo posto relagando al terzo ma con ottima prestazione un SALVAGNI del moto club TRIAL STORIC TEAM (valtellina) che con 35 penalità si impone su MANTOVANI (Monza) e PONCIA (Trial Center).
Nella PROMO B il primo posto è di TEGIACCHI (TST valt) nuovo nome emergente nella categoria , su BOLLANI (Trial Center) e FRANCESCHINI (TST valt)
VALASSI vince per una sola penalità su LIBERA (Valtellina)la MAJOR che vede anche al terzo posto un MALVESTITI più impegnato forse a seguire i cadetti 50 che neanche la sua gara ed è per questo che si merita un plauso da parte del trial futuro!!!!!
Ottima la premiazione che ha visto una deliziosa vice sindaco che ha ammesso di non saper niente di Trial ma per lo Sport di essere sempre disponibile alla collaborazione augurandosi anche di proseguire sempre per questa strada ha elogiato i l MOTO CLUB VALSASSINA,come del resto lo hanno fatto tutti i partecipanti. 
Nota di colore a fine premiazione: è stato coniato un inno al TRIAL !!! eseguito dal vivo alla cornamusa da STANGONI che ha promesso per la prossima gara un arrangiamento molto meno Free Jazz!!!!!

Classifica in formato xls di excel












Servizio gara di P.Stangoni e Alessandro Cruciani