Mambo
trial storic 28/4/01 |
Con l'aiuto del clima mite che qui in Valtellina di questo periodo ti permette tuttalpiù di praticare lo sci o il pattinaggio su ghiaccio, si è svolta magnificamente la prima del TROFEO MAMBO TRIAL STORIC TEAM.
Naturalmente un po di merito va anche alla scelta azzeccata della zona dove si è svolta la manifestazione; infatti seguendo delle teorie che dicono dove c'è tanto sole matura l'uva del buon vino, ecco scegliere proprio il posto di produzione del vino "INFERNO" della Valtellina come prima tappa del TRIAL.
Considerando il fatto che alla prima gara non tutti i piloti erano in possesso della licenza rinnovata per il 2001, un'ottantina circa hanno preso parte alla prima del VALTELLINA TRIAL CIRCUIT, al quale è affiancato il trofeo MAMBO TRIAL STORIC TEAM.
Le zone "non stop" da affrontare, 8 da ripetersi per tre giri, si sono rivelate di ottima selezione mettendo a prova le capacità di guida dei piloti e delle moto datate che i nostri piloti hanno portato in gara.
due le categorie :verde e gialla rispettivamente come grado di difficoltà,
sono le stesse zone che i piloti del Valtellina circuit affrontano con le moto ultramoderne. Tuttavia questo non ha tolto la soddisfazione a Adamoli di aggiudicarsi la assoluta della categoria verde, mettendo in fila piloti molto più giovani e con moto sicuramente molto più competitive di quelle usate per trofeo STORIC.
Naturalmente il nostro "Teto" non è l'ultimo arrivato, se questo può servire di consolazione, infatti è stato campione italiano della massima categoria nel 1978 e per anni ha dato del filo da torcere agli avversari più agguerriti che oggi a differenza non vediamo più sui campi di gara come piloti ma magari come organizzatori o responsabili nazionali di questo meraviglioso sport motociclistico.Nella categoria GIALLA i punteggi sono stati più equilibrati,anche se confrontati con quelli delle moto moderne non sfigurano affatto, anzi!! Ma lo spirito di chi partecipa a queste manifestazioni per moto storiche,non vuole il confronto ma vuole passare una giornata indimenticabile praticando lo sport che anche con il passare del tempo non intacca la irrefrenabile passsione che poi permette anche ai giovani di continuare nella pratica dello sport grazie all'impegno che tutti noi un pò su d'età abbiamo speso per l'organizzazione delle gare in passato ma anche in presente e sopratutto in futuro!!!!
tornando alla gara, il tempo mite che ha permesso la buona riuscita della manifestazione ha anche dato la possibilità di ammirare i meravigliosi posti che la Valtellina, patria del trial in lombardia, offre a chi, incurante delle code di traffico del rientro, non disdegna la natura e tutto quanto offre,a partire dai pizzoccheri, piatto tipico del posto che i piloti hanno potuto degustare insieme al buon vino prodotto proprio in questa zona a fine gara. Un invito dunque a partecipare alle prossime prove del Trofeo, che attualmente per motivi di ordine di calendari nazionale e regionali non ancora stesi,non sono ancora stabilite, ma che saranno comunicate il più presto possibile.
ottimi i commenti da parte di tutti e un applauso a chi ha saputo tracciare le zone "non stop" rivelatesi ottime e selettive al punto giusto,tanto da valorizzare i meriti di chi sa veramente guidare che, come si sa, nel trial è la cosa più importante.
LE CLASSIFICHE:
PERCORSO VERDE:
1° ADAMOLI FULVIO valsassina MONTESA punti 17
2° MARCHI GIOVANNI Stelvio I MONTESA " 25
3° MANTOVANI MARCO Monza MONTESA " 34
4° BETTI ROBERTO TST MONTESA " 39
PERCORSO GIALLO:
CLUB MOTO PUNTI
1° STANGONI PAOLO TST GUZZI '64 16
2° MALVESTITI L. MILL. OSSA '75 19
3° ARRIGONI A.ROD. VALS. FANTIC'81 28
4° ARTUSI VITTORIO " " '81 30
5° GATTI EUGENIO CANZO BULTACO'81 33
6° MOLTENI LUCIANO " TRIUMPH'64 34
|
|
|
|
|
|